1994-2024: 30 anni di Progetto Crescere

Progetto Crescere

Servizi diagnostici, riabilitativi, educativi e di consulenza

Chi siamo

Cooperativa Sociale di servizi diagnostici, riabilitativi educativi e di consulenza

Lavoriamo con gruppo di lavoro multiprofessionale di neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, educatori, logopedisti, pedagogisti, terapisti della neuro-psicomotricità evolutiva e psicomotricisti.

Mission, Vision, Valori

Bisogna essere un luogo molto valoriale per accogliere e ascoltare

Mission

Siamo un luogo di confronto, di ascolto per cercare una risposta ai bisogni del tempo presente.

Vision

La persona, con la sua storia, è al centro della cooperativa.

Le persone vengono accolte in un binomio di umanità e professionalità per accompagnare l’essere umano nel suo percorso di crescita e cambiamento.

La cooperativa si prende cura del tempo vissuto da ogni individuo.

Valori

Nella contaminazione dinamica con l’altro nascono i nostri valori.

Di cosa ci occupiamo

Servizi per la persona al centro di una crescita comune

Il percorso psicologico crea uno spazio sicuro in cui sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati per affrontare le proprie difficoltà e far emergere le risorse individuali.

Scopri

Scopri

Il nostro approccio tiene conto delle numerose dimensioni (biologiche, neurobiologiche, relazionali e sociali) della condizione di salute e di disagio, per migliorare il benessere individuale, accompagnando le famiglie in ogni fase del percorso.
I Disturbi del Neurosviluppo sono quelle difficoltà significative che compaiono solitamente durante l’infanzia e la fanciullezza

Scopri

Chi aiutiamo

L’unicità della persona e la lettura del suo bisogno al centro del progetto.

I servizi offerti, diagnostici, riabilitativi, educativi e di consulenza, interessano tutte le fasce di età (bambini, adolescenti, adulti) e prevedono interventi mirati, anche per coppie e famiglie, a livello psicologico, psicosociale, educativo e del linguaggio.

Contatti e sedi

Aggiornamenti dal mondo progetto crescere

Leggi le nostre news

In evidenza

Nella settimana dal 4 al 7 agosto le Segreterie osserveranno un orario ridotto.

Cosa facciamo

Il metodo PROMPT è un approccio terapeutico che mira a riprogrammare i movimenti articolatori — come quelli di mandibola, labbra, lingua e volto — attraverso input tattili-cinestetici forniti dal logopedista. A differenza di metodi puramente linguistici, PROMPT lavora sul controllo motorio per ottenere miglioramenti funzionali e duraturi nella produzione del linguaggio.

Attività

Come sono lento quando batto la tastiera con 2 dita...Vorrei essere più veloce e scrivere con 10 dita!!!